Skip to main content
Brand identityBrandingCorporate Identity

Brand Awareness: perché è importante

By Aprile 26th, 2022No Comments5 min read
Brand Awareness, perché è importante

Hai sentito spesso parlare di Brand Awareness ma ti stai ancora chiedendo cos’è e perché è così importante per la tua azienda?

Oggi cercheremo insieme di fare un po’ di chiarezza sull’argomento. Scopriremo di cosa si tratta esattamente, perché non deve essere sottovalutata e quali sono i suoi principali vantaggi.

 

Cos’è la Brand Awareness

Per Brand Awareness si intende il grado di conoscenza di un brand da parte dei consumatori. Sostanzialmente misura la capacità di un potenziale cliente di riconoscere e ricordare il marchio e collegarlo ai suoi prodotti o servizi.

David Aaker, economista statunitense, spiega attraverso la sua piramide teorica il processo di evoluzione della notorietà di un marchio. La piramide è suddivisa in 4 stadi, nello specifico parliamo di:

  • Unaware Brand: è lo stadio alla base della piramide spesso conosciuto come non conoscenza della marca. In questo caso i consumatori non conoscono affatto il brand e questo avviene solitamente agli inizi;
  • Brand recognition: il brand esce dall’anonimato e inizia a farsi conoscere. In questa fase i consumatori vengono stimolati attraverso domande che richiamano il brand alla loro memoria, ad esempio “conosci la marca x?”;
  • Brand recall: ci si avvicina sempre più alla cima della piramide, in questa fase il livello di conoscenza è abbastanza forte. Seppur c’è ancora un altro gradino, il brand diventa riconoscibile e verrà in mente al consumatore in modo del tutto spontaneo senza aver bisogno di stimoli esterni;
  • Top of Mind: è l’apice della piramide, il gradino più alto, quello in cui il cliente pensa subito alla marca all’inizio del processo d’acquisto.

 

Potrai misurare il tuo livello di Brand Awareness attraverso la piramide di Aaker ma per farlo dovrai avvalerti di altri strumenti in modo da ottenere dei dati oggettivi.

Quali sono i tool utili? Sicuramente Google Analytics e gli insight di Facebook. Con l’ausilio di questi strumenti  potrai valutare a che livello si trova il tuo brand e iniziare a lavorare per aumentare e migliorare la tua Brand Awareness.

 

Perché è importante?

In un mercato così competitivo come quello di oggi in cui i clienti sono costantemente bombardati da molteplici informazioni, far sì che nel momento del bisogno di un prodotto o servizio i consumatori pensino immediatamente al tuo marchio inciderà sulla loro scelta d’acquisto. In altre parole è più probabile che scelgano te e i tuoi prodotti piuttosto che quelli della concorrenza. Essere la prima alternativa del consumatore, è questo il principale obiettivo della Brand Awareness.

Incentrare campagne di marketing volte ad aumentare la consapevolezza del marchio creare un’immagine del tuo brand positiva e che sia in grado di entrare nella mente dei consumatori, potrebbe contribuire al successo del tuo business. Ti è mai capitato di vedere un logo, un packaging o un dettaglio di un prodotto e di associarlo immediatamente ad un brand? È proprio questo che dovrai riuscire ad ottenere lavorando e aumentando la tua Brand Awareness.

La consapevolezza del marchio ti aiuterà inoltre a raggiungere una serie di obiettivi e traguardi aziendali come ad esempio aumentare il traffico del sito Web, creare affinità con il brand e acquisire lead.

 

I vantaggi

Numerosi sono i vantaggi legati alla brand awareness. Analizziamo i principali:

  • Differenziazione: la consapevolezza del brand assume un ruolo importante in quanto aiuta a differenziare un prodotto dall’altro. Ciò è possibile attraverso numerose attività promozionali come l’advertising, sponsorizzazioni, eventi e blog;
  • Aumento delle vendite: la Brand Awareness è spesso il primo passo per raggiungere obiettivi di performance-marketing, come lead e vendite. Se il cliente ha un impressione favorevole del tuo prodotto sarà maggiormente incoraggiato ad acquistarlo. Questo è il motivo per cui le aziende si stanno impegnando molto per diffondere la consapevolezza dei loro diversi prodotti tra i consumatori;
  • Raggiungere nuovi potenziali clienti: utilizzare campagne di sensibilizzazione del brand per veicolare i tuoi contenuti e i tuoi messaggi attraverso nuovi canali come ad esempio i social network, ti aiuterà a raggiungere un nuovo pubblico e nuovi potenziali clienti.
  • Connessione con i valori aziendali: il vantaggio principale della Brand Awareness è che l’acquirente sarà in grado di connettersi emotivamente con il marchio e i suoi valori. Supponiamo che un consumatore debba acquistare uno smartphone, sul mercato saranno presenti moltissimi prodotti di brand differenti ma tutti con le stesse caratteristiche. Nella fase di scelta il consumatore si lascerà guidare dall’istinto e dalla familiarità del brand ed è proprio allora che nascerà la connettività emotiva tra lui e il tuo brand;
  • Acquisire i dati del pubblico: Con una campagna di comunicazione ben pianificata è possibile raccogliere una serie di dati sul pubblico e sui potenziali acquirenti. Con queste informazioni potrai elaborare strategie di retargeting e ottimizzare le tue campagne future;

 

Ora che hai capito l’importanza della Brand Awareness per la tua attività, se lo stai già facendo continua a lavorare per far crescere la tua notorietà e se non hai ancora iniziato non perdere altro tempo e rendi il tuo marchio riconoscibile nella mente dei tuoi consumatori.

Potrebbe interessarti anche:

Brand Awareness: perché è importante
Brand Awareness, perché è importante
Brand Awareness: perché è importante

Brand Awareness: perché è importante

Hai sentito spesso parlare di Brand Awareness ma ti stai ancora chiedendo cos'è e perché è così importante…
Restyling Logo: quando è necessario
restyling logo quando è necessario
Restyling Logo: quando è necessario

Restyling Logo: quando è necessario

Da quanto tempo non rinnovi il tuo logo aziendale? Il logo che hai creato nel 1970 probabilmente non…
Reputazione Online: che cos’è la brand reputation?
reputazione online che cosa è la brand reputation
Reputazione Online: che cos’è la brand reputation?

Reputazione Online: che cos’è la brand reputation?

Che cos'è la Brand Reputation? Cosa pensano e dicono le persone del tuo business? Qual è il sentiment…