Skip to main content

Come fare pubblicità su Amazon per i tuoi prodotti

Hai un account Amazon e desideri aumentare le vendite dei tuoi prodotti? Hai mai pensato di sfruttare l’advertising del Marketplace per raggiungere i tuoi risultati?

Amazon vanta più di 300 milioni di clienti attivi, tutti alla ricerca di un prodotto da acquistare, decidere di ricorrere alla pubblicità su questo canale potrebbe rivelarsi una scelta vincente.

La pubblicità su Amazon così come accade per tutte le altre piattaforme digitali deve essere fatta in modo adeguato, con l’obiettivo di catturare l’attenzione del pubblico di destinazione, attirarlo verso il tuo prodotto e di conseguenza trasformarlo in cliente.

Oggi cercheremo di capire insieme come funziona Amazon Adv, le differenti tipologie di pubblicità che la piattaforma mette a disposizione degli inserzionisti e soprattutto quali sono le best practice da tenere in considerazione per ottenere riscontri positivi sulle vendite.

 

Tipi di pubblicità su Amazon

Esistono tre diversi modi in cui potrai pubblicizzare sul Marketplace i prodotti che vendi:

  1. Sponsored Products
  2. Sponsored Brand
  3. Sponsored Display

Esaminiamoli nel dettaglio.

 

Sponsored Products

Gli annunci Sponsored Products non sono altro che annunci display pay-per-click con targeting per parole chiave per singoli prodotti. Particolarmente utili per attirare i potenziali acquirenti in target, appaiono all’utente sia da mobile che da desktop sul lato destro o nella parte inferiore dei risultati di ricerca e nelle pagine dei dettagli del prodotto.

Con gli annunci potrai scegliere un targeting automatico o manuale. Se con il primo dovrai esclusivamente selezionare i prodotti da sponsorizzare e sarà Amazon, attraverso il suo algoritmo, ad assegnare le parole chiave più pertinenti, con il secondo sceglierai sia i prodotti che le keyword, esattamente come si fa con Google Ads.

Ma come scegliere le parole chiave? Potrai decidere tra tre tipologie di Keyword:

  • Parole chiave generiche: includono parole prima e dopo la keyword mantenendo la visibilità dell’annuncio. Ad esempio se la tua parola chiave è “cornice in legno” e un utente cerca “cornice in legno bianca da appendere ” continuerà a visionare la tua pubblicità in quanto contiene la keyword nella query. Il targeting di queste parole chiave esporrà i tuoi annunci alla massima quantità di traffico.
  • Parole chiave a frase: sono focalizzate su come la sequenza delle parole utilizzate modifica il contesto di una query.
  • Parole chiave esatte: sono le più restrittive e mirate. La query di ricerca deve contenere la parola chiave esatta che hai scelto altrimenti con qualsiasi altra parola sia prima o dopo la keyword il tuo annuncio non verrà visualizzato.

Sponsored Brand

Con le campagne Sponsored Brand invece, chiamate anche annunci di ricerca dei titoli, consento di promuovere più prodotti e il brand. Sono utili per stimolare il coinvolgimento dei potenziali acquirenti con il tuo brand nel momento in cui cercano le migliori opzioni sulla piattaforma.

Gli annunci di ricerca headline compaiono nella pagina dei risultati di ricerca e sono in CPC ovvero i costi sono relativi ai click sull’annuncio.

Anche in questo caso dovrai scegliere le keyword da utilizzare per l’annuncio e potrai mostrare i tuoi prodotti non solo con una semplice immagine ma anche attraverso video, galleria di immagini e tante altre funzionalità.

 

Sponsored Display

Infine gli annunci Display sono leggermente diversi rispetto alle altre due tipologie di pubblicità. La principale differenza è che rispetto agli altri, quelli display non hanno come target una keyword ma un prodotto o gli interessi dell’utente.

Anche questi annunci sono pay-per-click e vengono visualizzati nelle pagine dei dettagli prodotti, sotto i risultati di ricerca o ancora nella pagina delle recensioni e delle offerte. Principalmente utili per fare cross selling o upselling dei clienti, aiutano a raggiungere il pubblico all’esterno del Marketplace.

Con questa tipologia di annuncio potrai utilizzare il targeting per prodotti scegliendo articoli specifici, categorie correlate o targeting per interesse raggiungendo un pubblico più ampio.

 

Best practice

Amazon offre diversi modi per mostrare il tuo brand e il tuo prodotto, proprio per questo ti starai chiedendo quale annuncio scegliere? In realtà non esiste la giusta opzione. Per prendere una decisione fai ricerche approfondite e concentrati sui tuoi obiettivi. Ma a prescindere dalla forma pubblicitaria offerta da Amazon che hai deciso di utilizzare, per ottenere dei buoni risultati è bene seguire alcuni accorgimenti utili a rendere gli annunci efficaci.

Se scegli gli annunci Sponsored Products soprattutto se non si è esperti è consigliato iniziare con il targeting automatico, in questo modo potrai raccogliere informazioni utili su quali parole chiave utilizzare nella fase successiva quando deciderai di passare al manuale.

Nel caso in cui decidi di optare per le campagne Sponsored Brands ti tornerà utile inserire i tuoi tre prodotti migliori in modo da aumentare i click e le vendite.

Crea un titolo accattivante che catturi immediatamente l’utente e che gli faccia capire il vantaggio del tuo prodotto rispetto ad altri. Il titolo rimane inoltre un elemento da non trascurare in quanto gli utenti che navigano da mobile potranno visionare esclusivamente l’immagine e il titolo del tuo annuncio.

Ultimo consiglio per quanto riguarda questa tipologia di pubblicità è quello di stare attento a non elogiare troppo il prodotto descrivendolo ad esempio “Best Seller” o “#1”, rischi che l’annuncio non venga approvato da Amazon.

Se infine sei orientato verso gli annunci Display poni attenzione sul pubblico e sui suoi interessi, in questo modo potrai creare campagne ottenendo una buona copertura. Considerando inoltre che il costo è in base al numero di click e non in base alla durata della campagna, mantieni la pubblicità attiva più a lungo.
Perché? Perché se l’obiettivo è guadagnare click e ottenere conversioni, più tempo concederai agli utenti per visionare il tuo annuncio più alta sarà la possibilità di perseguire il tuo obiettivo e far sì che la tua campagna sia efficace.

Conclusioni: 

Vi lasciamo qui il link ufficiale di Amazon alla sua piattaforma di Advertising: https://advertising.amazon.it/

Potrebbe interessarti anche:

Filter

facebook custom events audience

Facebook Custom Events & Audience

Stai pianificando le tue campagne di Facebook advertising? Hai mai sentito parlare di Facebook Custom Event e Custom…
come-fare-pubblicità-su-amazon

La pubblicità su Amazon

Come fare pubblicità su Amazon per i tuoi prodotti Hai un account Amazon e desideri aumentare le vendite…
facebook ads gli annunci sponsorizzati

Facebook Marketing: gli annunci su facebook.

Nessuno nel 2004, anno di nascita di Facebook, avrebbe immaginato il successo e la popolarità oggi raggiunti dal…
il marketing di stranger things

Il Marketing di Stranger Things

L'innovazione Digitale che ha sviluppato il Marketing La rivoluzione digitale ha stravolto totalmente le nostre abitudini, con l’avvento…