Indice
Se vi hanno proposto uno “scambio link”, gratuito o a pagamento, per aumentare il ranking del vostro sito web sui motori di ricerca e siete indecisi, attenzione NON fatelo!
Lo scambio reciproco di link è stata per molto tempo una delle attività principali e funzionali per molte agenzie di web marketing MA oggi la situazione è drasticamente cambiata.
Negli ultimi due anni, Google ha fatto tutto il possibile per evitare che webmaster e SEO “inquinassero” i suoi risultati. Dopo anni in cui webmaster, esperti SEO, addetti al web marketing, proprietari di siti e molti altri hanno cercato di manipolare i risultati di Google con tecniche di Black Hat SEO e link building aggressive, Google ha colpito duro con l’aggiornamento dell’algoritmo Penguin, nel mese di aprile 2012, ed ha colpito ancora lo scorso maggio con Penguin 2.0.
In Breve: Google ha pubblicamente dichiarato guerra allo scambio di link. L’algoritmo è stato modificato ultimamente con lo scopo di identificare gli scambi di siti fra più siti per il solo scopo di aumentare il numero di link verso il proprio sito e di conseguenza il ranking dello stesso.
Google penalizza lo scambio di link
Secondo Goolge, lo scambio di link è una pratica “poco etica” sia nei confronti degli stessi utenti, sia per la filosofia generale del motore di ricerca. Il gigante G è riuscito a sviluppare un algoritmo in grado di valorizzare e catalogare le informazioni secondo contenuti di qualità e non di quantità, quindi rendendo inefficace (anzi penalizzando!) lo scambio di link tra due o più siti in cambio di una reciproca promozione.
Ad oggi i più importanti esperti in ambito SEO affermano che Google è in grado di riconoscere uno schema di link fra tre siti (il sito A linka al sito B che linka al sito C che linka al sito A).
Le tecniche di Search Engine Optimization sono molto complesse, richiedono tempo, qualità e devono seguire procedure molto precise per essere accettate e valorizzate dai Motori di Ricerca. Tecniche e strumenti che prima erano base SEO, oggi sono completamente odiate dai MdR e dallo stesso Goolge che le penalizza categoricamente; molte di queste procedure rientrano in quello che oggi viene chiamato “Black Hat SEO”.
Tecniche di Link Building che rientrano nel Black Hat SEO
- Scambio link con portali web di contenuto diverso dal tuo sito
- Comprare link che passano il PageRank
- Scambio link eccessivo
- Guest posting o article marketing su larga scala con link pieni di parole chiave
- Utilizzo di software automatici per la creazione di link
- Pubblicità testuale contenenti link che passano il PageRank
- Link pieni di parole chiave in pagine o articoli
- Directory o siti di social bookmarking di bassa qualità
- Link incorporati in widget distribuiti su molti siti
- Commenti su forum con link pieni di parole chiave nel post o nella firma
Dopo tutte queste considerazioni possiamo affermare che una strategia di web marketing non dovrebbe MAI basarsi sullo scambio di link.
Il nostro consiglio:
“Content is king” – Bill Gates (1996)
Invece di concentrarti sui link (interlink, anchortext e altre tecniche di link building), concentrati sui contenuti. Impiegherai più tempo ma questa è la soluzione più potente, semplice ed efficace per ottenere un’indicizzazione naturale del tuo sito web, assolutamente amata dai MdR. Crea contenuti di qualità e realmente utili per gli utenti del tuo sito, i link seguiranno di conseguenza e soprattutto tutti i motori di ricerca valorizzeranno il tuo sito. Oltre al “content” sono fondamentali altre 12 azioni ma molto più tecniche che dovrai lasciar fare a personale esperto per non incorrere a pesanti problematiche strutturali del tuo Portale Web. Manthea Web World è altamente qualificata con studi ed esperienza per fornirti sempre e comunque la massima qualità che cerchi.
Il mondo del Web Marketing è un universo di informazioni e tecniche costantemente in evoluzione, oggi più che mai è fondamentale per le imprese trovare professionisti che conoscono molto bene questo universo e tenerseli stretti da altre invece non abbastanza preparate.
- Vuoi sapere quali sono le tecniche di SEO amate dai principali motori di ricerca e da Goolge?
- Come ottimizzare naturalmente un sito e farlo trovare alle persone che realmente stanno cercando i miei prodotti?
- Quali sono le tecniche di SEO Black Hat assolutamente da EVITARE per non essere tragicamente declassati dai MdR dopo poco tempo?
Tutte le risposte di cui hai bisogno e l’assistenza completa per sviluppare il tuo Sito Web, la tua Attività in rete e la tua Campagna Promozionale OnLine a regola d’arte scrivendo a info@manthea.ch
_
Manthea. Web, better.