Sfruttare gli SMS come tecnica di comunicazione
A chi non è mai capitato di ricevere sul proprio smartphone un SMS inviato da qualche azienda? Seppur sembri un banale messaggio di testo, in realtà è molto di più, è il frutto di un’azione di marketing ben studiata per ottenere risultati a favore del business.
Nonostante oggi si pensi che gli SMS siano superati, in realtà non è esattamente così, se utilizzati bene possono davvero essere utili a perseguire determinati obiettivi. Proprio per questo motivo sempre più imprese scelgono gli short message per comunicare con i propri clienti.
Se hai deciso di puntare su gli SMS ma non sai da dove iniziare, scopriamo insieme cos’è l’SMS Marketing, come funziona, quali obiettivi potrai raggiungere e quali sono le best practice da tenere in considerazione per attuare una campagna efficace.
SMS Marketing: cos’è
Quando si parla di SMS Marketing ci si riferisce ad una tipologia di marketing che utilizza i messaggi come canale di comunicazione per veicolare contenuti informativi, commerciali o promozionali.
Come funziona e quali obiettivi raggiungere
Una volta deciso di attivare la tua campagna di SMS Marketing, per prima cosa dovrai creare la tua lista contatti, lista a cui i tuoi clienti dovranno iscriversi per ricevere i messaggi. A questo punto non dovrai far altro che impostare un piano editoriale, una strategia e scegliere la piattaforma da utilizzare per l’invio massivo dei messaggi. Sul mercato sono presenti tantissimi tool, avrai l’imbarazzo della scelta!
Ma quali sono le tipologie di SMS da inviare e per raggiungere quali obbiettivi? Per quanto riguarda il primo punto, due sono i messaggi che potrai spedire ovvero le campagne promozionali o i messaggi di tipo informativo. Se con le campagne comunichi sconti e offerte speciali ai tuoi clienti, con gli SMS informativi invii al consumatore comunicazioni di servizio come ad esempio la conferma di un ordine o il promemoria di un appuntamento.
Tre invece sono i principali obiettivi che potrai perseguire attraverso gli short message: aumentare le vendite, raggiungere e metterti in contatto con nuovi potenziali clienti o fidelizzare i tuoi consumatori attuali.
Se il tuo obiettivo è la vendita, attraverso il testo dovrai spingere l’utente all’acquisto. Come? Inviando sconti e promozioni. Anche per l’acquisizione di lead gli incentivi rappresentano un ottimo stimolo per attrarre nuovi consumatori verso il tuo brand.
Se vuoi invece fidelizzare la clientela potrai farlo sia attraverso l’invio di coupon sconto sia facendo sentire il cliente unico e speciale. Non dimenticare ad esempio il suo compleanno o un’altra ricorrenza importante. In questo caso il testo del messaggio potrebbe essere: “Auguri per il tuo compleanno, passa in negozio abbiamo una sorpresa per te!”.
Come raccogliere i dati e creare la tua lista contatti
È bene precisare che prima di attivare una campagna di sms è necessario nel rispetto della normativa della privacy che i consumatori abbiano acconsentito a ricevere il servizio e che possano in qualsiasi momento disattivarlo.
Come fare allora per essere sicuri di non infrangere il GDPR?
Per prima cosa crea la tua informativa sulla privacy e solo dopo procedi a raccogliere i dati, in questo modo i clienti sapranno come e per cosa verranno utilizzati i loro dati.
Per ottenere i contatti esistono differenti strategie. Potrai ad esempio inserire nel tuo sito web, qualora lo possiedi, un form di iscrizione in cui gli utenti, se interessati a ricevere messaggi, dovranno lasciare il proprio numero di telefono. Altro metodo di acquisizione potrebbe essere quello di creare una landing page da diffondere sui canali di comunicazione più utilizzati come ad esempio i social network.
Scrivere un SMS vincente: quali fattori considerare prima di inviare un messaggio
Quali caratteristiche deve avere un messaggio per essere efficace e ottenere risultati positivi? Sicuramente a fare da padrone nell’SMS Marketing è il così detto “less is more”. Essere brevi, concisi e arrivare dritti al punto senza troppi giri di parole è fondamentale. Altro elemento da considerare è far saper ai clienti chi è il mittente del messaggio, in questo modo sapendo che è il brand saranno più incentivati a leggerlo.
Per quanto riguarda il copy invece, il testo deve comunicare immediatamente lo sconto o la promozione e la sua durata facendo leva sull’urgenza e motivare così il cliente ad agire subito altrimenti la promozione non sarà più valida. Ma non solo, il messaggio deve essere personalizzato e cosa ancor più importante deve includere un invito all’azione. Ricorda inoltre di inserire sempre un link o qualsiasi altra modalità che consenta all’utente di cancellarsi dal servizio.
È ovvio che non esiste l’SMS perfetto adatto a tutte le aziende, molto dipende dal target e dagli obiettivi ma in linea generale tutti questi elementi contribuiscono alla buona riuscita della campagna, proprio per questo non andrebbero trascurati.
Consigli utili
1. Analizza il tuo target
Cos’ come accade per altri strumenti, anche per gli SMS è necessario analizzare il target a cui ci si rivolge. Inviare un messaggio ad una fascia di target sbagliata ti farà perdere tempo e denaro. Gli utenti non sono tutti uguali, individuare dunque il pubblico a cui divulgare contenuti pertinenti e personalizzati è fondamentale per ottenere buoni risultati.
2. Crea valore aggiunto
Seppur le promozioni o gli incentivi rimangono sempre utili per attirare e fidelizzare i consumatori, non limitarti solo a questo. Sfrutta questo canale per comunicare in modo diretto ed instaurare un legame duraturo nel tempo con i tuoi contatti.
3. Mixa l’SMS Marketing con altri canali
Non pensare solo agli SMS, la tua strategia è ben più ampia e prevede quasi sicuramente l’utilizzo dei social o dell’email. Integrare gli short message agli altri canali di comunicazione ti aiuterà a raggiungere i tuoi clienti e soprattutto i tuoi obiettivi.
4. Analizza i risultati
La fase di analisi è la più importante, dovrai infatti valutare l’andamento della tua campagna monitorando i tassi di apertura. Potrai capire ad esempio attraverso A/B test quali sono i contenuti più performanti e procedere verso quella direzione. In caso ti renda conto che qualcosa non va attraverso tutti i dati raccolti potrai mettere a tiro la tua strategia di SMS Marketing.