Skip to main content

Vendere con Facebook: Vetrina, Marketplace, Gruppi

By Aprile 26th, 2022No Comments6 min read
vendere servizi e prodotti con facebook

Facebook ricopre un ruolo fondamentale nella vendita online di un business.

Già da qualche anno il noto social network consente a privati e aziende di poter vendere sia prodotti nuovi che usati direttamente all’interno della piattaforma. Non è quindi necessario far ricorso a complessi strumenti esterni, le condizioni necessarie per avventurarsi nel mondo delle vendite online mediante il gioiellino di Zuckerberg sono due: essere iscritti a Facebook e conoscere i tool dedicati.

Ti starai chiedendo: da dove iniziare? Quali sono gli “attrezzi del mestiere”?

Scopriamo insieme le diverse soluzioni per vendere su Facebook e aumentare il fatturato del tuo business.

 

1) Vendere su Facebook con lo strumento vetrina

Da qualche anno Facebook ha messo a disposizione dei brand la feature “Vetrina”, uno strumento che se utilizzato nella maniera corretta è molto efficace e porta grandi risultati in termini di vendite tramite il social network.

La vetrina, disponibile per qualsiasi pagina aziendale, ti consente di creare una sorta di negozio virtuale in cui mostrare i prodotti e raggiungere un ampio pubblico.

Con la vetrina potrai creare un vero e proprio catalogo in cui inserire tutti gli articoli disponibili con tanto di descrizione, foto, prezzo e link che riporta alla pagina d’acquisto.

Se hai intenzione di inserire diverse tipologie di prodotto e vuoi rendere più semplice la user experience dei tuoi clienti puoi utilizzare la feature “Raccolte” per categorizzare e raggruppare i vari articoli disponibili.

Con la vetrina puoi:

  • Inserire tutti i prodotti che vuoi senza alcun limite numerico e senza la necessità di creare il catalogo su un’altra piattaforma per poi implementarlo su Facebook;
  • personalizzare il catalogo prodotti dividendoli in categorie per rendere più semplice la consultazione;
  • comunicare in modo rapido e veloce con i tuoi clienti, i quali potranno inviarti un messaggio e porti tutte le domande utili direttamente dalla tua vetrina;
  • Analizzare i dati statistici: sarai in grado di vedere quante visualizzazioni, clic e quanti acquisti ricevi per ogni singolo prodotto.

 

2) Facebook Marketplace

Ogni mese più di 450 milioni di persone visitano i gruppi per comprare, vendere e barattare prodotti di ogni tipo.

Il colosso di Menlo Park per cavalcare questa tendenza e mettere a disposizione di utenti e aziende una feature che agevoli l’intero processo ha dato vita ad un’apposita sezione in cui inserire annunci di vendita, parliamo di Facebook Marketplace.

Per iniziare a vendere basta collegarsi a facebook.com/marketplace e cliccare sulla voce “Vendi qualcosa”, inserire il prodotto in questione con tanto di foto, descrizione, la città in cui si trova l’oggetto e la categoria.

Il marketplace rappresenta una vetrina gratuita grazie alla quale è possibile mettere in mostra i propri prodotti gratuitamente in quanto all’interno della piattaforma non avviene alcun tipo di transazione.

La logica di funzionamento è molto semplice: il potenziale cliente interessato all’acquisto di un articolo può contattare privatamente il venditore attraverso Messenger per concludere l’affare e accordarsi su costi e modalità di vendita.

Puoi utilizzare Facebook Marketplace per:

  • Raggiungere un ampio pubblico di potenziali acquirenti;
  • Mostrare gratuitamente tutti gli articoli nuovi o usati ai tuoi clienti;
  • Consentire agli utenti di effettuare l’acquisto senza lasciare la piattaforma, funzione attualmente disponibile solo per i venditori considerati idonei dal social network.

Un brand che ha saputo cogliere le potenzialità del Marketplace è la casa automobilistica Opel Netherlands, la quale ha creato delle campagne scegliendo come posizionamento per le sue inserzioni il Marketplace, risultato?

L’azienda adottando questa strategia ha registrato un incremento delle conversioni del 27%.

 

3) Vendere sui gruppi Facebook

Se non hai ancora provato a vendere tramite i gruppi locali di Facebook, ​​stai perdendo un’enorme opportunità: raggiungere le persone della tua comunità.

I gruppi Facebook rappresentano un ottimo spazio virtuale in cui vendere i tuoi prodotti o servizi. Possiamo paragonare i gruppi a dei piccoli mercatini delle pulci o a eBay e funzionano particolarmente bene per i piccoli retailer che vogliono ampliare le vendite sfruttando questo canale.

Per iniziare a vendere all’interno dei gruppi ti consiglio di visitare la sezione dedicata Facebook sales groups a quelli presenti nella tua zona o in target con i tuoi prodotti.

Iniziare a vendere e semplicissimo e soprattutto gratuito, non devi fare altro che creare un post all’interno del gruppo e presentare il tuo prodotto.

Facebook ti consente di aggiungere una foto con una breve descrizione insieme al prezzo di vendita e alle modalità di consegna. Una volta che i potenziali clienti vedranno i tuoi prodotti potranno contattarti in privato tramite messaggi per chiedere ulteriori informazioni e finalizzare l’acquisto.

I gruppi funzionano in modo molto simile ad un negozio Etsy o eBay, alcuni permettono la vendita diretta, mentre altri richiedono agli utenti di fare un’offerta per un determinato periodo di tempo.

 

4) Vendi tramite Facebook ADS

Facebook offre degli ottimi strumenti pubblicitari per indirizzare il traffico verso il tuo negozio online o il tuo business locale.

Facebook Ads ti consente di individuare un target specifico e assicurarti che i tuoi annunci raggiungano le persone giuste. Tra le varie opzioni di scelta per segmentare il tuo pubblico puoi scegliere la posizione geografica, il sesso, l’età, gli interessi e così via.

Puoi impostare la tua campagna scegliendo tra vari obiettivi:

  • Clic al sito web
  • Conversioni sul sito web
  • Richiesta offerte: le persone possono riscattare un’offerta speciale nel tuo negozio online o in store

Per rendere più performanti le campagne pubblicitarie, Facebook mette a disposizione degli inserzionisti il pixel, un tool per la raccolta di dati statistici che permette di misurare l’efficacia dell’advertising comprendendo le azioni che le persone eseguono su un sito web.

Il pixel è un valido alleato delle vendite online in quanto rende estremamente semplice il processo di configurazione delle offerte automatiche, preziose per raggiungere il pubblico maggiormente predisposto a compiere l’azione desiderata, come effettuare un acquisto.

Il brand di moda scandinavo Bypias ha fatto del pixel un ottimo alleato per aumentare le vendite. Combinando i dati registrati dal pixel con i diversi obiettivi pubblicitari, l’azienda ha ottenuto un fatturato derivante dalle vendite tramite Facebook di 2,4 milioni in cinque anni.

Come avrai capito le soluzioni di vendita su Facebook sono diverse, ora sta a te individuare quella più adatta al tuo business per aumentare le vendite e acquisire nuovi potenziali clienti.